Stats Tweet

Marpurg, Friedrich Wilhelm.

Musicista tedesco. Recatosi a Parigi al seguito del generale Von Rothenburg, di cui era segretario, tra il 1746 e il 1749 conobbe J.P. Rameau e altri teorici francesi, dai quali apprese nuove teorie nel campo dell'armonia e dell'estetica musicale. Tornato in Germania fondò il settimanale musicale "Der kritische Musicus an der Spree", nelle cui pagine si fece portavoce dei nuovi concetti. Fu autore di lieder, di composizioni per clavicembalo e di musica liturgica. Tra le sue opere teoriche ricordiamo: L'arte di suonare il clavicembalo (1750), Trattato sulla fuga (1753-54), Saggio sul temperamento equabile (1776) (Seehof, Altmark 1718 - Berlino 1795).